• ambienti
    • bagno
    • cucina
    • soggiorno
    • camera
    • cameretta
    • esterni
  • elementi d’arredo
    • divani
    • tavoli e sedie
    • pavimenti
  • progetti
  • servizi
    • agevolazioni fiscali
    • fornitura e posa
    • progettazione
    • interessi Zero
  • Azienda
  • Showroom
  • Contatti
  • Lavora con noi
Il tavolo e le sedie giuste
11/11/2019
Sanitari sospesi o a terra?
12/11/2019

Termoarredo o Termosifone?

Correlati

  • doccia spa
    Sistemi Idromassaggio e Plus Gamma
    09/04/2020
  • Le soluzioni per il piatto doccia
    13/11/2019
  • Quale specchio per il bagno
    13/11/2019
  • Lo stile del mobile bagno
    13/11/2019
  • Sauna o bagno turco?
    13/11/2019

DAL BLOG

  • doccia spa
    Sistemi Idromassaggio e Plus Gamma
    09/04/2020
  • Ecobonus Salaroli
    Ecobonus pavimenti
    17/12/2019
  • Come arredare casa in 3D
    14/11/2019
  • I 6 migliori box doccia scelti per te
    14/11/2019
  • I 6 migliori mobili bagno scelti per te
    14/11/2019

In questo articoli troverete alcuni consigli sulla scelta dei vostri nuovi termoarredi per la vostra casa al posto magari dei vecchi termosifoni o radiatori. L’alluminio e l’acciaio hanno ormai preso il posto dei vecchi radiatori in ghisa. Sono entrambi materiali dall’ottima conducibilità termica.

Il peso, la difficoltà nella pulizia, la manutenzione dovuta ai punti di ruggine che si creano a causa del ferro contenuto nella lega, il periodo particolarmente lungo per arrivare a temperatura e non ultima, la scarsa eleganza, sono i fattori che hanno definitivamente messo da parte i radiatori in ghisa per far posto alle infinite proposte che l’acciaio e l’alluminio consentono di proporre.

L’alluminio si scalda più rapidamente dell’acciaio e per questo motivo si fa preferire in particolare se stiamo cercando radiatori da installare in una casa nella quale non abitiamo, che frequentiamo per brevi periodi, sono leggeri, facili da trasportare, di agevole installazione e con un’elevata resa termica.

Fino a pochi anni fa per “radiatore in alluminio” si intendeva il classico termosifone ad elementi rettangolari, prodotti che continuano ad avere mercato perché funzionano e costano poco, esteticamente però lasciano a desiderare….

L’acciaio invece, grazie alla sua robustezza, duttilità e lavorazione, consente proposte praticamente infinite e trasforma il radiatore in un vero e proprio oggetto di design per la nostra casa. E’ il materiale con il quale vengono realizzati i radiatori a piastra, particolarmente apprezzati per il loro minimalismo ma altrettanto se utilizzati come elementi decorativi.

Nella scelta dei termo arredi per la nostra casa però non è sufficiente individuare il modello che più ci piace, è necessario infatti tenere conto dei fattori tecnici che riguardano, oltre agli spazi a disposizione, la resa termica di cui abbiamo bisogno per riscaldare gli ambienti dove andremo a collocarli.

Negli showroom Salaroli Home di Bologna, Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna e Rimini troverai i nostri collaboratori che ti seguiranno passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto di casa. Chiamaci al 0543794511 o scrivici a info@salaroli.it

Correlati

  • doccia spa
    Sistemi Idromassaggio e Plus Gamma
    09/04/2020
  • Le soluzioni per il piatto doccia
    13/11/2019
  • Quale specchio per il bagno
    13/11/2019
  • Lo stile del mobile bagno
    13/11/2019
  • Sauna o bagno turco?
    13/11/2019

DAL BLOG

  • doccia spa
    Sistemi Idromassaggio e Plus Gamma
    09/04/2020
  • Ecobonus Salaroli
    Ecobonus pavimenti
    17/12/2019
  • Come arredare casa in 3D
    14/11/2019
  • I 6 migliori box doccia scelti per te
    14/11/2019
  • I 6 migliori mobili bagno scelti per te
    14/11/2019
Share

Salaroli S.p.A.
Forlì – Showroom e sede:
Direzione / Amministrazione / Commerciale e Marketing / Acquisti / Magazzino e Spedizioni
via Balzella, 4/E 47122 Forlì (FC)
Tel. 0543 794511 – Fax 0543 795300

Orari

Lun. 15.00-19.30

Mar. Mer. Gio. Ven. 09.00-12.30 – 15.00-19.30

Sab. 09.00-12.30 – 15.00-19.00

© Salaroli | P. IVA, C.F. E ISCR. REG. IMPR. FORLÌ CESENA 01204950404 | REA FCN. 181953 CAP. SOC. € 361.200,00 I.V
Direzione e Amministrazione c/o via Balzella, 4/E 47122 Forlì (FC) Tel. 0543 794511 Privacy e Cookie Policy