Le tipologie di pavimenti disponibili presso gli showroom Salaroli home di Bologna, Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna e Rimini sono tanti: gres porcellanato, parquet o pavimento in legno, in marmo, o in cotto, pavimento in pvc, pavimento per interno o per esterno.
La scelta del tipo di pavimento ricopre un ruolo fondamentale perché, se è vero che un muro può essere ritinteggiato, un mobile sostituito, il pavimento avrà certamente vita molto più lunga e quindi deve garantire una grande resistenza al tempo, alle sollecitazioni senza perdere le sue caratteristiche estetiche e funzionali. Nella scelta della pavimentazione, quindi, dovranno essere presi in considerazione diversi fattori.
Per scegliere il pavimento più adatto alla vostra casa bisogna tenere in considerazione il proprio stile di vita. Ad esempio, se vivete da soli o in coppia (senza bimbi), potrete optare per qualsiasi tipo di pavimento. Ma se avete dei bambini, il discorso cambia, e lo stesso vale se con voi vivono animali tra cui i classici amici a quattro zampe. In tal caso la pavimentazione dovrà essere resistente e durevole.
Nella scelta del pavimento bisogna considerare anche l’allocazione dell’ambiente, nel senso che, per un ambiente adiacente al giardino è opportuno utilizzare materiali resistenti, antigraffio ed adatti alle aggressioni. In cucina è da evitare una pavimentazione delicata e non idrorepellente, ma è consigliato scegliere piastrelle resistenti alle macchie, all’umidità ed alle ripetute operazioni di pulizia. Lo stesso identico discorso vale per il bagno. Mentre per le camere da letto, si può scegliere anche un pavimento piu’ accogliente e caldo, come il parquet, specie se non si vuole rinunciare al comfort di camminare a piedi nudi.
Per la maggiore casistica si sceglie tra tre tipologie di pavimento:
Il grés è un tipo di pavimentazione resistente e duratura, che si presta ad imitazioni di tutti i tipi: effetto legno, pietra, effetto cemento o resina e tanti altri effetti. Oggi è la pavimentazione più diffusa ed utilizzata perché, grazie alla cottura a temperature elevatissime (circa 1.250 C°), è uno dei pavimenti più resistenti in commercio. Il grés porcellanato con superficie smaltata è il più semplice da mantenere, in quanto non assorbe.
Il parquet è il sogno di tutti, in quanto trasmette un comfort senza eguali. Caldo d’inverno e fresco d’estate, con una perfetta conducibilità termica ed isolamento acustico, è la pavimentazione più amata.
Per chi sceglie il parquet sono innumerevoli le essenze, e si differenziano per caratteristiche di durevolezza, colore e finitura. Il riscaldamento a pavimento, uno dei sistemi più utilizzati per riscaldare le abitazioni, si può installare in un pavimento parquet in legno, anche se ci sono pareri contrastanti. Perché funzioni nel migliore dei modi è opportuno attenersi a poche e semplici regole durante la posa.
Il cotto è composto di argilla impastata con acqua e si divide in due tipologie: cotto smaltato e cotto antico. Il cotto smaltato ha solitamente una superficie irregolare causata da un assorbimento differente dello smalto; mentre il cotto antico è caratterizzato molte irregolarità, date dalla produzione artigianale che gli attribuisce un indiscutibile valore aggiunto. Il cotto viene utilizzato per la maggiore in ambientazioni rustiche e per gli esterni.
Solitamente la pavimentazione viene acquistata a metro quadro, ed il prezzo varia a seconda del materiale. Per quanto riguarda il prezzo, tenete presente che il costo della messa in opera può incidere non poco sull’importo totale ed è quindi da valutare la scelta di una migliore pavimentazione se si discosta di qualche euro al metro quadro, spesa contenuta rispetto a quanto si pagherà globalmente sul totale: prezzo pavimento più costo messa in opera. Tuttavia c’è da dire che anche con un piccolo budget si può piastrellare casa con ottimi pavimenti, basta saper scegliere.
Negli showroom Salaroli Home di Bologna, Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna e Rimini troverai i nostri collaboratori che ti seguiranno passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto di casa. Chiamaci al 0543794511 o scrivici a info@salaroli.it