Perchè scegliere un parquet made in italy per la tua casa? Perché il legno è l’unico materiale che anche dopo essere stato tagliato e lavorato continua a vivere nelle case e tra tutte le materie prime è sicuramente il più ecologico e sostenibile.
Camminare a piedi nudi su un pavimento in legno che racchiude in sè tradizione e contemporaneità è una sensazione unica. Basti pensare che per la produzione di alluminio e acciaio i costi in termini di energia sono dieci volte superiori rispetto a quanto si consuma per trasformare il legno, materiale che garantisce inoltre un ottimo bilanciamento termico e quindi un minor dispendio di energia.
Geometrie e finiture. Che sia acero, faggio, rovere o teck, il legno dev’essere sottoposto ai classici trattamenti di levigatura, stuccatura e carteggiatura prima della verniciatura e della finitura a cera o a olio per poi arrivare alla geometria di posa. Grazie alle varie essenze e alle possibilità del diverso accostamento dei tasselli si possono realizzare disegni differenti: tolda di nave, spina di pesce, fascia e bindello, cassero regolare, spina ungherese. Consiglierei di camminare a piedi nudi per apprezzarne il calore e la lavorazione.
Legno e design. Dalle palafitte alle prime imbarcazioni il legno ha sempre fatto della storia che racconta il suo punto di forza. Un materiale parlante più antico dell’uomo, che racchiude in sè tradizione e contemporaneità. Anche per queste caratteristiche ancora oggi architetti e designer contemporanei continuano a mostrare interesse per questo materiale.